Guarire l'emicrania con il Reiki

Gestire l’Emicrania con il Reiki

Definizione di Emicrania

La definizione medica di emicrania è “cefalea con carattere di accesso circoscritta a una parte del capo; comunemente, mal di testa” -(Dizionario Garzanti).

La Fondazione CIRNA ONLUS, acronimo di Centro Italiano di Ricerche in Neuroscienze Avanzate (CIRNA) attesta che:

” La malattia emicrania è una cefalea primaria (cfr.) caratterizzata dalla predisposizione, ad importante contributo genetico, a soffrire di attacchi di mal di testa, ricorrenti, di intensità moderata/severa, quasi sempre disabilitante, di qualità pulsante, spesso unilaterali o prevalenti da un lato, peggiorati dallo sforzo fisico. La durata della crisi emicranica non trattata è compresa tra le 4 e le 72 ore (nei bambini è frequente osservare una durata minore della cefalea). Al mal di testa si associano tipicamente nausea, vomito, fotofobia (cfr), fotofobia (cfr), osmofobia (cfr.). La fase dolorosa può essere preceduta da prodromi (cfr) o aura (cfr). La crisi può essere precipitata o aggravata da fattori psicologici, ambientali, ormonali, alimentari (cfr fattori aggravanti e precipitanti).

La prevalenza dell’emicrania nei paesi occidentali è del 10-13% ed è superiore nelle donne (ne soffre circa il 15%) rispetto agli uomini (ne soffre circa il 6%). “

La specificità della cefalea emicranica sta nel manifestarsi con un insieme di sintomi nessuno dei quali è dominante e che possono cambiare da paziente a paziente, e, nello stesso soggetto, da attacco ad attacco. 

L’emicrania è classificata tra le malattie del sistema nervoso, considerata la più grave tra le cefalee. È altamente debilitante e durante un attacco il dolore è talmente forte che rende impossibile lo svolgersi delle più semplici attività quotidiane.

Esistono diverse tipologie di emicrania, e ciò che le accomuna tutte è il dolore pulsante e ripetuto, localizzato da un lato della testa.

Esistono diverse forme di emicrania, con e senza aura. L’aura, in generale, si può definire come un insieme di sintomi di natura neurologica originati da impulsi della corteccia cerebrale.

Cosa può Causare l’Emicrania?

Le cause all’origine dell’emicrania sono varie, così come sono i vari i diversi fattori che scatenano gli attacchi di emicrania.

In un attacco di emicrania, diverse condizioni contribuiscono alla sovraeccitazione della corteccia celebrale (la parte esterna del nostro cervello) che di conseguenza scatena impulsi che propagano il dolore nel cranio.

Le seguenti sono alcune di queste condizioni:

– Stress

– Eccessivo caldo o freddo

– Sbalzi di Altitudine

– Predisposizione ereditaria

– Alterazione dei livelli ormonali

Quale è l’Aspetto Emozionale dell’Emicrania?

Esistono di diverse teorie e interpretazioni degli stati emozionali all’origine dell’emicrania.

Negare il proprio valore – Louise Hay spiega che il mal di testa insorge nel momento in cui neghiamo il nostro valore. Le persone che soffrono di emicrania cercano spesso la perfezione, e questo le pone sotto una incredibile pressione. Anche la rabbia soppressa gioca un ruolo molto importante nello scatenarsi di attacchi di emicrania.

Confini personali non solidi – Le persone che soffrono di emicrania hanno spesso difficoltà a creare confini personali solidi. Non sanno quando dire sì e quando dire ‘no’, e spesso rispondono ‘sì’ anche nelle situazioni in cui avrebbero voluto rispondere ‘no’. In queste circostanze, ci si sente come intrappolati e senza via di uscita, il che porta spesso a provare risentimento, verso noi stessi, verso le circostanze e verso le altre persone.

Compiacere gli altri – Sentiamo il dovere di compiacere le altre persone, questo ci provoca un enorme stress e pressione. Il nostro subconscio crea circostanze, persone e dinamiche nelle quali ci sentiamo in dovere di salvare o aiutare altre persone, situazioni che ci portano spesso a sentire risentimento e rabbia per come veniamo trattati. Probabilmente in infanzia abbiamo percepito una forte pressione e grandi aspettative legati a responsabilità, per esempio nel caso in cui ci fossimo trovati a dover gestire la casa al posto di uno o entrambe i genitori.

Conflitto – Che conflitti esistono nella tua vita? Come ti fanno sentire?

Punti Chiave:

– A quale età hai avuto il primo attacco di emicrania? Cosa stava accadendo nella tua vita?

– Ci sono state complicazioni alla nascita che hanno portato ad avere un trauma alla testa oppure una forte pressione applicata alla testa?

– Quali sono i benefici che ottieni nel dare priorità ai bisogni delle altre persone anziché ai tuoi? Pensa alla tua infanzia e alle figure autorevoli della tua infanzia. Venivi ‘ricompensato’ (soldi, caramelle, elogi, baci) quando seguivi le istruzioni che ti venivano date e le aspettative altrui?

– Come si comportano le persone quando dici di ‘no’?

– Pensa all’origine delle pressioni nella tua vita. Quanta di questa pressione viene generata da te su di te? Quante pressioni vengono create dalle altre persone della tua vita? (manager, genitori, coniuge, amici ecc.).

– Vuoi tenere tutto sotto controllo nella tua vita? Come gestisci la rabbia? Quando sei arrabbiato tieni tutto dentro?

– Che linguaggio utilizzi per dialogare con te stesso? Ti critichi spesso?

Come Gestire l’Emicrania con il Reiki

Esistono tantissimi approcci, alcuni della medicina tradizionale e altri di tipo olistico, che permettono di gestire e spesso guarire l’emicrania.

Diversi studi hanno confermato come la pratica meditativa e lo yoga possano influenzare in modo positivo le persone che soffrono di emicranie.

In particolare, il Training Autogeno permette la sperimentazione di uno stato di benessere psico-fisico che permette alle persone che soffrono di emicrania di imparare a gestirne i sintomi rafforzando la capacità di affrontare dal punto di vista psico-fisico fattori stressanti che spesso accentuano nel quotidiano la sintomatologia.

> Scarica gratuitamente la meditazione guidata audio ‘Training Autogeno’ quando ti iscrivi alla mia newsletter

> Altre meditazioni audio che possono aiutarti nella gestione dell’emicrania

Il Reiki può essere utilizzato con grande efficacia per gestire situazioni di tipo emozionale, mentale, e per guarire la causa di situazioni.

> Utilizzo del Reiki per Guarire Situazioni

Prova a praticare questa tecnica, quando fai l’auto-trattamento oppure quando pratichi il trattamento Reiki un un’altra persona:

> Utilizza i simboli per attivare il Reiki nelle tue mani (se hai ricevuto almeno il secondo livello) altrimenti pensa semplicemente “Reiki Fluisci”.

> Utilizza il Simbolo del Potere CKR su ogni centro energetico maggiore o chakra chiedendo che qualsiasi energia densa venga rimossa.

> ‘Riempi’ energeticamente ogni chakra di Reiki utilizzando il Simbolo Emozionale/Mentale SHK (e i simboli Reiki Master se sei stato attivato).

> ‘Sigilla’ energeticamente ogni chakra utilizzando il Simbolo del Potere CKR.

> Rifletti: quando è stata la prima volta che ho avuto un attacco di emicrania nella mia vita? Stai attento a come il tuo corpo risponde (caldo/freddo in un punto/area; formicolio; senso di sconforto). Porta le tue mani su quella parte del corpo e disegna il simbolo della Distanza HSZSN con l’intenzione di inviare Reiki alla causa dell’emicrania. Invia inoltre altri simboli che senti siano necessari per questo scopo.

> Durante un attacco di emicrania: poggia le mani sulla testa e cerca di sentire dove sia il blocco energetico di base. Chiedi: Hai un messaggio per me? Invia Reiki, Simbolo Del Potere CKR e Simbolo Emozionale/Mentale SHK.

> Rifletti sul momento della nascita, chiudendo gli occhi e chiedendo al Reiki di risportarti al momento della nascita. Chiedi: devo sapere qualcosa sul momento della mia nascita in relazione all’emicrania? Utilizza il Simbolo Della Distanza HSZSN, il Simbolo Del Potere CKR e Simbolo Emozionale/Mentale SHK.

> Immagina il Simbolo Del Potere CKR che ruota in senso antiorario sopra la tua testa, come un vortice/tornado. Lentamente, immagina che ruotando, discenda verticalmente sopra di te. Chiedi che porti via qualsiasi energia che non ti appartenga, e qualsiasi energia in eccesso dovuta alla pressione che ti auto-imponi. Immagina che attraversi tutto il tuo corpo e sparisca sotto i tuoi piedi. Ripeti varie volte se necessario, semrpre creando un nuovo CKR.

> Se senti di contenere la tua rabbia: Porta le tue mani su quella parte del corpo che senti tesa quando sei arrabbiato. Disegna il simbolo della Distanza HSZSN con l’intenzione di inviare Reiki all’origine della rabbia. Invia inoltre altri simboli che senti siano necessari per questo scopo.

> Termina con l’auto-trattamento e radicamento ai piedi.

> Guarisci te stesso

> I Simboli Reiki

> I benefici legati alla pratica del Reiki

> Corsi Reiki


GIANCARLO SERRA

Giancarlo ha oltre dieci anni di esperienza nel campo del Reiki e guarigione spirituale. Insegna diversi stili di Reiki in campo internazionale ed è consulente presso il College of Psychic Studies di Londra.


“Artwork by Daniel B. Holeman “