Griglia Reiki Di Cristalli

8 Buoni Motivi Per Praticare Il Reiki

Il Reiki è una tecnica giapponese per la riduzione dello stress, che aiuta a rilassarsi, e promuove la guarigione. È stata sviluppata da Mikao Usui nel marzo del 1922.

Il Reiki è una disciplina tramandata da maestro in maestro, praticata oggi da migliaia di persone in tutto il mondo. Esistono diverse scuole e tipologie di Reiki, ognuna delle quali prevede un determinato percorso di formazione per apprendere diverse tecniche necessarie per praticarlo.

Il Reiki non è una religione, ne una filosofia, ma semplicemente una disciplina e una potente tecnica per il riequilibrio energetico. Per diventare operatore Reiki è necessario frequentare dei corsi con maestri qualificati, che attraverso alcune attivazioni energetiche, permettono l’apprendimento di specifiche modalità per poter canalizzare l’energia vitale.

> Quale è il Significato Del Reiki?

1. Il Reiki aiuta a guarire in modo naturale

La pratica del Reiki è volta a riequilibrare il campo energetico della persona lavorando sui corpi sottili e sui centri energetici del corpo. Viene così armonizzata l’energia individuale e vengono rimossi eventuali blocchi energetici, ripristinando l’equilibrio energetico che favorisce il naturale processo di auto-guarigione dell’organismo.

Il trattamento Reiki non sostituisce cure mediche, ma le complementa. Non si può affermare che il Reiki sia una cura; semplicemente aiuta le persone a stare meglio.

I benefici dei trattamenti Reiki sono molteplici: riduzione dello stress e rilassamento; potenziamento delle capacità naturali di auto-guarigione con conseguente miglioramento del sistema immunitario; aumento della forza e vitalità personali e forte connessione tra mente e corpo; disintossicazione e purificazione totale; rimozione di blocchi emotivi, mentali, spirituali ed energetici

Il Reiki guarisce su tutti i livelli: fisico, emotivo, mentale e spirituale. La guarigione del Reiki si estende a tutte le sfere della nostra vita.

> I Benefici Legati Alla Pratica Reiki

2. Autoguarigione e auto-trattamento

Il Reiki può essere utilizzato sugli altri e su noi stessi. L’auto-trattamento Reiki, se praticato regolarmente, può risultare un’ottima forma di meditazione. L’autotrattamento può essere praticato in qualsiasi momento della giornata, e, come per tutte le tecniche di Reiki, può essere fatto anche più volte nello stesso giorno. 

Si può ricorrere al Reiki in qualsiasi luogo e situazione. Non è sempre necessario essere seduti o sdraiati per ricevere un trattamento. L’auto-trattamento può essere praticato anche mentre siamo sull’autobus, al mare, in montagna, o a casa mentre guardiamo la Tv.

Ottimi momenti per l’auto-trattamento sono anche la mattina, quando siamo ancora a letto, e la sera, prima di addormentarsi. Non è obbligatorio fare sempre un auto-trattamento completo. Ogni volta, potremo trattare anche solo le parti del corpo dove sentiamo maggiore necessità.

> Guarisci Te Stesso

3. Tutti possono imparare il Reiki

Per imparare il Reiki non sono necessarie particolari capacità intellettuali o la predisposizione a meditare. L’utilizzo del Reiki non richiede anni di lavoro o di esercizio. L’energia universale viene  semplicemente trasferita dal maestro all’allievo durante la sessione di attivazione. Il Reiki è una forma di guarigione pura, al di là del talento o delle predisposizioni individuali.

Una volta ricevuta l’attivazione al Reiki, il ricecente potrà utilizzare l’energia Reiki per sempre. Questa capacità non viene mai persa.

I percorsi di formazione sono generalmente articolati in tre livelli:

Il primo livello Reiki, che potremmo definire di base, consente di riconoscere e dirigere l’energia dentro di se. Questo affina anche la conoscenza e la consapevolezza del proprio corpo, e verso gli altri attraverso l’uso delle mani.

Il secondo livello comporta l’attivazione dei simboli, tecniche di guarigione a distanza, ed approfondimenti sull’utilizzo del Reiki e migliorare la sua applicazione.

Il livello Master, a volte chiamato Terzo Livello, è per coloro che intendono andare oltre ed intraprendere la via dell’insegnamento. Comporta un aumento della capacità di canalizzare ed utilizzare l’energia, come la conoscenza della tecnica per iniziare altre persone alla pratica del Reiki

4. Il Reiki non è misterioso come si crede

Il Reiki è un potente strumento di guarigione profonda che parte dal presupposto che nell’universo tutto è energia, tutto ha una frequenza e ogni individuo possiede un corpo fisico, un corpo astrale (la mente) e un corpo spirituale (l’anima). Questo è il presupposto base di una visione olistica della malattia: noi siamo la combinazione di corpo, mente e spirito e le malattie sono il risultato di uno squilibrio tra queste 3 importanti dimensioni che devono invece essere mantenute in perfetto equilibrio.

Il Reiki dunque lavora a livello profondo e porta ad una guarigione totale di tutte e tre queste dimensioni.

Le correnti elettriche e persino la forza di gravità sono fenomeni misteriosi quanto il Reiki. Gli scienziati non sanno esattamente cosa sia la gravità, o cosa sia un elettrone, eppure in ogni momento della nostra vita usiamo l’elettricità e constatiamo l’esistenza della forza di gravità.

In molte culture asiatiche e religioni orientali, troviamo il concetto di una energia primaria insita in tutti gli esseri viventi e da cui dipende il benessere e la salute di tutte le creature. Questa energia si chiama Chi in Cina, Prana in India, e Ki in Giappone. Esistono altre definizioni o concetti per definire questa energia: Forza vitale, Luce, Spirito, Energia della Fonte primaria, Coscienza Divina e Spirito Santo. Il Tai Chi, lo Yoga, e altre discipline olistiche hanno lo scopo di riequilibrare questa energia.

L’elettricità naturale del corpo umano è infatti un elemento fondamentale per il suo funzionamento. Il nostro sistema nervoso, il sangue, i nostri organi e ogni cellula sono attraversati da correnti elettriche che creano il campo elettromagnetico.

5. Il Reiki utilizza simboli sacri

I simboli Reiki sono sacri. Infatti la tradizione vuole che siano segreti e che si possano rivelare soltanto a chi riceve il secondo livello Reiki e quelli successivi, durante le sessioni di armonizzazione.

I simboli sono fondamentali nel metodo di guarigione naturale Usui, ognuno rappresenta determinate energie metafisiche. Alcuni hanno origine dal Kanji giapponese (l’alfabeto giapponese), altri sono una combinazione di alfabeto sanscrito e tibetano. I mantra (o nomi sacri) sono in giapponese.

I simboli Reiki sono trascendentali e ci connettono direttamente ad una Coscienza Superiore. Possiamo considerare i simboli come delle chiavi che aprono le porte d’accesso a livelli di coscienza superiore, oppure dei tasti da premere con determinate funzioni. I simboli non rappresentano il potere del Reiki, ma aggiungono potere al Reiki.

> I simboli Reiki

6. Il Reiki funziona anche a distanza

Da un punto di vista scientifico, gli studi degli scienziati contemporanei e dei fisici quantistici, forniscono ulteriori strumenti per comprendere i livelli più profondi della realtà sui quali operano i simboli Reiki.

Per renderci conto di questo, pensiamo al potere della preghiera. Diversi studi scientifici hanno documentato il potere della preghiera per guarire le persone a distanza. Uno studio del British Journal of Medicine di qualche anno fa, si è occupato dei risultati di un esperimento sulla preghiera retroattiva. I ricercatori hanno inserito in un computer i dati dei registri di un ospedale risalenti a dieci anni prima e relativi a 5.000 pazienti affetti da infezioni del sangue, dividendoli in due gruppi a caso. Per un gruppo di pazienti fecero fare delle preghiere; per l’altro no. Prendendo in esame i registri, i ricercatori scoprirono che il gruppo per cui erano state fatte delle preghiere aveva avuto un periodo di degenza e di febbre inferiore, anche se le preghiere erano state fatte dieci anni dopo le loro dimissioni. I pazienti avevano goduto i benefici delle preghiere in base alla teoria del “non-luogo”. Il momento in cui erano state fatte le preghiere era praticamente contemporaneo al momento della malattia, perché nel “Qui e Ora” Senza Tempo, tutto accade simultaneamente.

Gli esperimenti di fisica quantistica hanno anche dimostrato che l’Universo deve essere connesso in un modo che noi non percepiamo, ad un livello che comprende la nostra coscienza e la nostra intenzione. Tutto nell’Universo è interconnesso in una Matrix divina dove non esiste distanza, passato o futuro.

7. Il Reiki come percorso spirituale

Il Reiki è una tecnica utilizzata per la guarigione naturale ma è anche una pratica per riportare equilibrio in tutti gli aspetti della propria vita, dal piano psicologico-emozionale, fino a quello spirituale. Ricevere Reiki è una esperienza che può guidare ad una più profonda comprensione e accettazione della nostra vita e della nostra realtà.  E sviluppa in noi una attitudine nuova nei confronti dell’esistenza e dell’umanità.

Il Reiki è principalmente una disciplina spirituale il cui obiettivo ultimo è quello di raggiungere l’illuminazione. Richiede dedizione e pratica quotidiana su se stessi per mantenere in perfetto equilibrio corpo, anima e mente.

> Reiki e Spirito

8. Guadagnare con il Reiki

Essere in possesso della qualifica di Reiki Secondo Livello ti abilita a richiedere un compenso per i tuoi trattamenti Reiki. Questo fatto non è menzionato spesso durante i seminari Reiki, ma fa parte della tradizione Reiki.

Puoi proporti in una palestra o in un centro Benessere come libero professionista iscritto come operatore olistico, o lavorare in proprio.

Ricevere soldi in cambio di trattamenti Reiki da te offerti significa che puoi far fruttare la tua formazione Reiki per incrementare il tuo profitto mensile in modo significativo. Se poi ti trovi a tuo agio con questo modo di lavorare, potresti addirittura considerare di trasformare la tua pratica Reiki in un lavoro a tempo pieno. Fare questo non è alla fine così difficile come potrebbe sembrare.

L’abilità di utilizzare l’energia Reiki viene sviluppata da tutti gli studenti che partecipano ai corsi e ricevono l’attivazione. Le tecniche da utilizzare durante un trattamento Reiki vengono insegnate e sono descritte in dettaglio nei manuali che gli studenti ricevono ai corsi.

Per cui ciascun partecipante può in due giorni di corso imparare e sviluppare le qualità necessarie per poter guadagnare con il Reiki, aiutando gli altri.

Prendere la qualifica di Reiki Master ti permette inoltre di insegnare, tenere corsi e aumentare il tuo livello di preparazione ed esperienza. I corsi Usui/Holy Fire® III Reiki Master e Holy Fire® III Karuna Reiki® Master sono gli unici corsi Reiki al mondo che ti preparano a tenere classi online ed insegnare Reiki a studenti in tutto il mondo.

> Essere Un Reiki master

> Guida All’ Holy Fire® Reiki


GIANCARLO SERRA

Giancarlo ha oltre dieci anni di esperienza nel campo della guarigione spirituale. Insegna diversi stili di Reiki in campo internazione ed è consulente presso il College of Psychic Studies di Londra.


“Artwork by Daniel B. Holeman “